Analisi per la determinazione qualitativa e quantitativa di:
AMIANTO compatto e friabile in
FAV (Fibre Artificiali Vetrose)
Analisi di laboratorio
Valutazione dello stato di degrado per definire la corretta gestione conservativa o di rimozione
Redazione dei Piani di Lavoro (PdL) o/e Porgramma di Smaltimento
Rimozione e confezionamento
Smaltimento Finale
Monitoraggio ed analisi ambientale (acqua, aria, suolo e sottosuolo)
Analisi del rischio
Redazione Studio di Fattibilità, Programma di Smaltimento, Piano di Bonifica, Messa in Sicurezza di Emergenza
Interventi operativi di cantierizzazione, asportazione, confezionamento, movimentazione o recupero in loco
Bonifica Igienico Sanitaria
Rapporti con gli organismi di vigilanza
Piani di recupero e di RIvalorizzazione ambientale
Due Diligence ambientale
SERBATOI IN SPAZI CONFINATI
La CONOSCENZA del RISCHIO e le relative misure di PREVENZIONE e SICUREZZA sono indispensabili per evitare o contenere i danni da possibili incidenti durante il trasporto di rifiuti PERICOLOSI HP.
Per questo forniamo la consulenza per:
La complessità e la vastità della materia ambientale, ed in particolare dei rifiuti, ci obbliga a parlare tutti la stessa lingua.
Per questo forniamo la formazione per:
La gestione della burocrazia amministrativa dei rifiuti, per tutti i soggetti coinvolti, è dispendiosa e costantemente soggetta a revisioni ed aggiornamenti normativi molto frequenti.
Per questo forniamo la consulenza, anche on-line, per le seguenti aree di interesse: